Promozione Frassinetti, Bari Sardo e 2000: lotta a tre per evitare i playout, occhio alla Tharros

A 180′ dal termine del campionato di Promozione, si fa sempre più interessante la lotta per la salvezza che oltre a Frassinetti, Bari Sardo e 2000 vede a sorpresa un quarto partecipante ossia la Tharros. Gli oristanesi sono a quota
canale WhatsApp
A 180′ dal termine del campionato di Promozione, si fa sempre più interessante la lotta per la salvezza che oltre a Frassinetti, Bari Sardo e 2000 vede a sorpresa un quarto partecipante ossia la Tharros.
Gli oristanesi sono a quota 35 punti, tre soli punti in più della Frassinetti, quintultima a quota 33. Tharros che sfiderà Carbonia in casa e Quartu 2000 in trasferta. Dietro gli oristanesi e la Frassinetti, in zona playout, ci sono Bari Sardo (31) e Quartu 2000 (30). Staccata al penultimo posto (26) la Villacidrese che proprio domenica ospiterà la Frassinetti. Una vittoria potrebbe anche non bastare agli uomini di Costa nel caso in cui il Quartu 2000 facesse almeno un punto, risultando quindi irraggiungibile dalla formazione campidanese.
La retrocessione è ad un passo.
Quindi, a due giornate dal termine, dopo la vittoria contro il Bari Sardo domenica scorsa, sembra avere il cammino in discesa la Frassinetti di Virgilio Perra che affronterà Villacidrese (quasi in Prima) e poi il Carloforte all’ultima e ormai già in vacanza. La salvezza diretta è in mano alla Frassinetti, con sei punti è salva.
Più complicato il cammino del Bari Sardo. La sconfitta di Elmas ha complicato i piani e ora attende l’arrivo del Guspini in piena lotta playoff, poi andrà a Carbonia a cui potrebbero servire punti sempre per i playoff. C’è da dire che se il Bari Sardo dovesse invece battere nella prossima giornata il Guspini e il Carbonia fare almeno un punto ad Oristano contro la Tharros, l’ultima match tra lo stesso Carbonia e il Bari Sardo potrebbe avere un valore solo per gli ogliastrini con i primi certi ormai del secondo posto. La squadra di Marci ha sempre la possibilità di salvarsi senza passare dai playout, comunque in cassaforte.
Discorso simile per il 2000 di Madau che dista solo due punti dalla salvezza diretta. Il calendario dice che Zucca e compagni andranno a far visita ad un Carloforte ormai tranquillo per poi attendere la Tharros nell’ultimo turno. Per i quartesi i playout sono sicuri nella peggiore delle ipotesi, ma se dovessero venire fuori dagli altri campi dei risultati favorevoli, potrebbe arrivare anche una miracolosa salvezza diretta, impensabile solo qualche mese fa soprattutto ripensando all’addio di Madau, poi rientrato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arzana celebra San Vincenzo Ferrer: Dargen D’Amico in concerto e quattro giorni di eventi tra tradizione, musica e spettacolo

Ad Arzana è tutto pronto per la grande festa in onore di San Vincenzo Ferrer, in programma dal 23 al 26 agosto. Nell'articolo trovate nel dettaglio il ricchissimo programma dei festeggiamenti di quest'anno
canale WhatsApp
Ad Arzana è tutto pronto per la grande festa in onore di San Vincenzo Ferrer, in programma dal 23 al 26 agosto.
Quattro giorni intensi, che intrecciano la devozione religiosa con musica, spettacoli e momenti di socialità, trasformando il paese in un vero e proprio palcoscenico di cultura e intrattenimento. L’organizzazione della festa è curata quest’anno dalla Leva ’95, che ha messo in campo un programma ricco e variegato, capace di unire fede, tradizione e spettacolo.
Il programma
Sabato 23 agosto
La festa si apre alle 18:00 con la Santa Messa nella chiesa di San Giovanni Battista, seguita alle 19:00 dalla suggestiva processione per le vie del paese, animata da cavalieri, fucilieri, dai gruppi folk Abbafrida, Lula e Gavoi, e dalle launeddas di Elena Spano. Il simulacro del Santo raggiungerà la chiesa di San Vincenzo Ferrer, accompagnato dalla partecipazione calorosa dei fedeli. Dalle 20:00 spazio ai balli in piazza con Gianni Mereu, mentre alle 22:00 l’attesa è tutta per il concerto di Dargen D’Amico, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. A seguire, lo spettacolo “Nostalgia 90” farà rivivere i grandi successi dance, prima di tornare a scatenarsi con la musica di Mereu.

Locandina Arzana
Domenica 24 agosto
La giornata inizia con la Messa mattutina alle 10:00. Nel pomeriggio, alle 18:00, i bambini saranno protagonisti grazie ai giochi e all’animazione dell’Associazione Rainbow. La serata promette risate e buona musica: alle 22:00 salirà sul palco il comico Giovanni Cacioppo, seguito dalla band “Pinguini Tattici Similari”, per poi proseguire ancora una volta con Gianni Mereu.
Lunedì 25 agosto
Alle 18:00 nuova celebrazione religiosa nella chiesa di San Vincenzo Ferrer, seguita alle 19:00 dalla seconda processione che riporterà il simulacro nella chiesa di San Giovanni Battista. La processione sarà accompagnata da cavalieri, fucilieri, dai gruppi folk Abbafrida, Perdas, Ogliastra e dalle launeddas di Elena Spano. In serata, alle 22:00, spazio alle tradizioni con i suoni e i balli del gruppo Fantasias de Ballos.

San Vincenzo Ferrer Arzana
Martedì 26 agosto
L’ultima giornata si apre all’alba, alle 7:00, con “Sa Corona”. Nel pomeriggio, alle 18:00, sarà il momento dei Giochi Antichi curati da Tiziana Loi, seguiti alle 20:00 dai balli in piazza. Gran finale alle 22:00 con la gara poetica che vedrà protagonisti i poeti Agus e Bitti, accompagnati dai Tenores. La festa si chiuderà con l’ultima serata danzante insieme a Gianni Mereu.
La festa di San Vincenzo Ferrer ad Arzana, organizzata quest’anno dalla Leva ’95, è ogni anno il racconto vivo di una comunità che si ritrova, rinnova i propri legami e li proietta nel presente. Tra il suono delle launeddas, i balli in piazza, i grandi nomi della musica e i gesti antichi della devozione, il paese diventa per quattro giorni un crocevia di emozioni, identità e futuro.

San Vincenzo Ferrer Arzana
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA