A Gairo gli alberi indeboliti dalla neve, non hanno resistito alla furia del vento di sabato pomeriggio.
L‘amministrazione comunale, grazie ad una stretta collaborazione con Forestas, sta rimuovendo i pericoli e gli ostacoli dovuti al fenomeno. Gli interventi per ordine d’urgenza proseguiranno anche nei giorni successivi. “Si chiude una settimana pesante, iniziata con l’emergenza straordinaria della neve, per proseguire con quella del vento/acqua, per concludersi con l’emergenza sicurezza Gairo vecchio e relativa chiusura/apertura strada statale 198” commenta il vicesindaco Sergio Lorrai “Tali emergenze hanno messo a dura prova le nostre forze, anche fisiche. Ma abbiamo gestito e superato le difficoltà. Vorrei ringraziare tutti per il lavoro svolto. A breve inizieremo la conta dei danni, che sembrerebbero tanti e provvederemo a chiedere lo stato di calamità naturale”.
Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…