Il dottor Pierpaolo Deidda e l’infermiera Regina Lorrai da anni si impegnano nella raccolta di farmaci e donazioni a favore dell’ospedale pediatrico di Bimbo, nell’Africa centrale.
A sostegno del loro duro lavoro si chiede la partecipazione di chiunque voglia donare i seguenti farmaci: antibiotici, antidolorifici, antinfiammatori e oncocarbide. Si accettano anche le confezioni iniziate, purchè non scadute o da tenere in frigo. I farmaci per i piccoli pazienti africani verranno quindi raccolti nel formato di compresse o bustine.
Il punto di raccolta verrà allestito a Lanusei, il 18 novembre presso la biblioteca A.Usai di via Zanardelli, dalle 8 alle 20. Alle 18 il dottor Deidda presenterà il libro “Alcune settimane con dottor Munjiu”, diario della sua esperienza in Africa.
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…
Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e…
Uno scatto che racconta tutta la bellezza e il mistero dei paesi ogliastrini montani. La foto del giorno ci arriva da Giuseppe Loddo di Tortolì, che nella notte di Ognissanti…