Tortolì capitale della sicurezza: studenti protagonisti nella Settimana Nazionale della Protezione Civile

Istituita nel 2019, la Settimana Nazionale della Protezione Civile nasce per promuovere la cultura della sicurezza, la collaborazione tra istituzioni e cittadini e la costruzione di comunità sempre più preparate, solidali e resilienti.
canale WhatsApp
Una mattinata dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza quella di ieri all’Istituto n.2 “Monte Attu” di Tortolì, dove si è svolto l’unico appuntamento in Ogliastra e nella provincia di Nuoro della Settimana Nazionale della Protezione Civile, in programma dal 5 al 13 ottobre 2025.
L’incontro, incentrato sul tema “Riduzione dei rischi e resilienza delle comunità”, ha coinvolto studentesse e studenti in un momento di formazione attiva sui comportamenti da adottare in caso di emergenza e sull’importanza della prevenzione come strumento di sicurezza collettiva.
A partecipare, numerose associazioni di volontariato di Protezione Civile: Croce Verde Tortolì, Alpherat Regulus, Agenzia Forestas Ogliastra, San Giovanni di Ilbono, Ekoclub di Bari Sardo, E.R.A. Radioamatori delle sezioni di Nuoro e Ogliastra e il CFVA STIR Lanusei. Attraverso stand informativi e dimostrazioni pratiche, i volontari hanno illustrato ai ragazzi i diversi ruoli e competenze che compongono il sistema regionale di Protezione Civile.
All’evento erano presenti anche le autorità locali e istituzionali, tra cui il Capo di Gabinetto della Prefettura, Enrico Cottu, gli assessori comunali Fausto Mascia e Irene Murru, la Comandante della Polizia Municipale Marta Meloni, l’ingegner Mauro Demurtas, la Compagnia Barracellare di Tortolì e la Dirigente scolastica Alessandra De Masi.
L’iniziativa è stata organizzata dal GIDG Protezione Civile Regione Sardegna – Servizio Territoriale di Nuoro, Ufficio Territoriale di Lanusei, sotto la direzione di Elia Cadoni e il coordinamento di Antonello Murgia, Responsabile del Settore Pianificazione e Coordinamento delle Emergenze.
Istituita nel 2019, la Settimana Nazionale della Protezione Civile nasce per promuovere la cultura della sicurezza, la collaborazione tra istituzioni e cittadini e la costruzione di comunità sempre più preparate, solidali e resilienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA