Tortolì, al via la ricca programmazione autunnale del Festival “Il Venerdì Letterario”

Una rassegna pensata per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, dai bambini ai lettori più appassionati. Ecco tutto il programma del festival, che terminerà a dicembre!
canale WhatsApp
Dopo una prima parte estiva ricca di anteprime e incontri molto partecipati, il Festival Venerdì Letterario prosegue a Tortolì con una fitta programmazione autunnale che unisce letteratura, musica e laboratori. Una rassegna pensata per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, dai bambini ai lettori più appassionati.
Il calendario prende forma a partire da domenica 12 ottobre, quando il Teatro Comunale San Francesco ospiterà alle 18.30 uno spettacolo musicale e letterario a cura dell’ensemble Réunis, con testi originali di Giuditta Sireus, letture di Rita Atzeri e un omaggio alle più suggestive colonne sonore del cinema.
L’autunno del festival riserva anche momenti dedicati ai più piccoli: il 22 e il 29 ottobre, alle ore 17.00, la Biblioteca Comunale accoglierà laboratori didattici rivolti a bambini dai 6 ai 10 anni, con iscrizioni aperte direttamente in biblioteca o via e-mail.
Spazio poi agli incontri con gli scrittori. Il primo appuntamento sarà con Flavio Soriga, protagonista in biblioteca il 7 novembre. Seguirà Matteo Porru il 21 novembre, sempre negli spazi della Biblioteca Comunale, mentre il 3 dicembre sarà la volta di Cristina Caboni.
La chiusura della rassegna è fissata per il 12 dicembre al Teatro Comunale San Francesco, con un incontro tra Piergiorgio Pulixi e Michela Girardi, a suggellare un’edizione che mette al centro il valore del racconto e del confronto.
Il festival, promosso dal Comune di Tortolì in collaborazione con il Club di Jane Austen Sardegna, conferma la sua vocazione inclusiva: tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA