Siniscola: dopo anni il Distretto Socio Sanitario ha una direttrice di ruolo, la dottoressa Maria Vittoria Masala

Prenderà servizio il 1 gennaio 2026.
canale WhatsApp
Dal 1 gennaio e per i prossimi cinque anni la dottoressa Maria Vittoria Masala, dirigente medico dermatologo finora in servizio nella Casa della Comunità San Francesco di Nuoro, guiderà il popoloso distretto della Baronia.
La nomina odierna dà seguito agli esiti della selezione espletata nei giorni scorsi: «Il subentro previa prova concorsuale con rigoroso accertamento dei requisiti richiesti – spiega il Commissario straordinario Angelo Zuccarelli – non era più procrastinabile, innanzitutto perché ce lo impone la legge, ma – in particolare – per il territorio della Baronia, dove la figura di direttore di ruolo del distretto mancava ormai da troppo tempo. Era necessario un surplus di attenzione per questo territorio e siamo soddisfatti della scelta fatta, perché rappresenta un punto di riferimento diretto per i Sindaci e siamo convinti che porterà beneficio all’intera comunità».
Sempre dal 1 gennaio 2026 prenderà servizio anche il nuovo direttore del più grande distretto dell’ASL 3, quello di Nuoro: si tratta della dottoressa Gianfranca Piredda. Un riassetto, quello completato oggi, che rilancia la sanità territoriale del Nuorese in chiave tutta femminile, visto che anche i Distretti di Macomer e di Sorgono da alcuni anni sono diretti con passione e competenza da due donne: rispettivamente Maria Giovanna Porcu e Paola Raspitzu. «Il nostro obiettivo – continua il dottor Zuccarelli – è quello di continuare il lavoro fin qui svolto nel potenziare sempre di più il territorio. L’azienda ha necessità di rafforzare le aree distrettuali, soprattutto in funzione di una gestione più razionale delle risorse di cui dispone. Tra le nostre battaglie c’è infatti ad esempio quella di ridurre ancora di più i ricoveri inappropriati (molta strada è stata già fatta), che determinano sperpero di denaro e disagi agli utenti. In questa direzione possono fare molto la medicina di base e specialistica territoriali. Siamo convinti del fatto che le strutture sanitarie distrettuali della provincia possano fungere da filtro ottimale verso l’ospedale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA