Tortolì celebra San Lussorio: Raimondo Fanni protagonista del rito de S’Imbidu

Un momento particolarmente atteso è stato il rito di S’Imbidu, l’asta pubblica durante la quale viene assegnato l’onore di accompagnare il Santo in processione con il giogo dei buoi. Quest’anno a guadagnarsi l’onore è stato Raimondo Fanni
canale WhatsApp
Tortolì ha vissuto una serata di fede, tradizione e musica in occasione dell’apertura del ciclo delle Festas de Sartu, con la festa di San Lussorio, martire cristiano del IV secolo, amatissimo dalla comunità tortoliese.
Un momento particolarmente atteso è stato il rito di S’Imbidu, l’asta pubblica durante la quale viene assegnato l’onore di accompagnare il Santo in processione con il giogo dei buoi. Quest’anno a guadagnarsi l’onore è stato Raimondo Fanni, ricevendo il plauso e la gratitudine della comunità per la partecipazione a un gesto che unisce devozione, rispetto e identità locale.
La serata è stata impreziosita dalle esibizioni musicali di Manuela Mameli, la cui voce ha incantato i presenti accompagnata dalla chitarra di Massimo Satta e dalle Launeddas di Cuncordia a Launeddas, regalando momenti di grande suggestione.
L’evento ha visto la partecipazione delle istituzioni cittadine, tra cui il Sindaco Marcello Ladu, e del Parroco Mons. Piero Crobeddu, a testimonianza del legame tra la comunità civile e religiosa che da sempre caratterizza le celebrazioni.
La festa di San Lussorio non è solo un momento di devozione: rappresenta il cuore, l’identità e la memoria di un popolo. La tradizione vuole che le celebrazioni si svolgano nel sito dove sorse il primo nucleo abitato di Tortolì, confermando l’importanza storica e culturale della ricorrenza. Il Comitato di San Lussorio, tra i più antichi della città, documenta la sua attività già dai primi del Novecento, e la prima bandiera risale al 1923.
Ogni anno, grazie a momenti come S’Imbidu e alla partecipazione attiva della comunità, le Festas de Sartu rinnovano il senso di appartenenza e di tradizione, tramandando valori e gesti che continuano a unire Tortolì nella celebrazione della propria storia e fede.

© RIPRODUZIONE RISERVATA