Tre donne in nero su una spiaggia d’Ogliastra: la Sardegna che resiste al tempo

Lo scatto di Pierino Vargiu racconta di tradizione, identità e poesia.
canale WhatsApp
Sulla sabbia di una spiaggia dell’Ogliastra, tra ombrelloni colorati e bagnanti in bikini, tre donne vestite di nero si godono il mare. Vesti sobrie, capelli bianchi raccolti con cura, volti sereni: la loro presenza sembra attraversare il tempo.

Foto Pierino Vargiu
A immortalarle è stato Pierino Vargiu, fotografo sardo noto come “il fotografo dei centenari” per il suo lungo lavoro di documentazione sulla longevità nell’isola. La sua immagine è un piccolo capolavoro visivo, dove il linguaggio della tradizione incontra quello dell’estate moderna.
Il contrasto è potente: corpi abbronzati e tinte vivaci attorno a loro, mentre le tre signore incarnano una Sardegna antica, legata alla memoria e al rispetto delle proprie radici. Non sono figure di un ricordo lontano, ma parte viva di un presente che porta con sé la storia. In un solo scatto, Vargiu riesce a far dialogare passato e presente, trasformando una scena quotidiana in un racconto universale di identità e resilienza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA