“Riva Luigi ’69 e ’70. Cagliari ai dì dello scudetto” in scena a Tortolì

Cada Die Teatro porta in scena a Tortolì un omaggio a un campione indimenticabile. Per la rassegna Incontri Ravvicinati di Rossolevante il 18 luglio al teatro tenda San Francesco.
“Riva Luigi ’69 e ’70. Cagliari ai dì dello scudetto” in scena a Tortolì.
Cada Die Teatro porta in scena a Tortolì un omaggio a un campione indimenticabile
Per la rassegna Incontri Ravvicinati di Rossolevante il 18 luglio al teatro tenda San Francesco.

Lo spettacolo in scena a Tortolì
Che spettacolo martedì sera al teatro tenda San Francesco con Lunas portato in scena dalla storica compagnia teatrale Fueddu e Gestu, diretta da Giampietro Orrù. Nove frammenti di vari spettacoli del loro grande repertorio offerti al pubblico di Tortolì. Quarantacinque anni di attività teatrali, che hanno confermato – come se ce ne fosse bisogno – cosa vuol dire essere fare arte ed essere artisti: una performance energica, fatta di poesia, parola, immagine, musica, mito e contemporaneità.
Il sipario si alza nuovamente, venerdì 18 luglio, alle 21:30, con lo spettacolo dedicato a un fuoriclasse del pallone, il ritratto di un campione in campo e non solo. Un omaggio a Gigi Riva, un uomo straordinario e indimenticabile, della compagnia Cada Die Teatro. Riva Luigi ’69 ’70. Cagliari ai dì dello scudetto di e con Alessandro Lay, luci Giovanni Schirru, suono Matteo Sanna, scene Mario Madeddu Marilena Pittiu Matteo Sanna Giovanni Schirru, organizzazione Tatiana Floris.
“Nel 1970, quando il Cagliari divenne campione d’Italia, io avevo 8 anni – racconta il regista e attore Alessandro Lay – Non ricordo molto dello scudetto, ma ricordo come era la città, come ci vestivamo, come ci appendevamo ai tram per non pagare, l’album della Panini e le partite ‘a figurine’ sui gradini della scuola elementare. Ricordo il medagliere, con i profili dei giocatori del Cagliari sulle monete di finto, fintissimo oro da collezionare. E ricordo vagamente un ragazzo schivo, a volte sorridente, che guardava sempre da un’altra parte quando lo intervistavano. Un ragazzo che puntava i pugni in terra e si faceva tutto il campo correndo ogni volta che segnava un gol…”
La compagnia teatrale ogliastrina Rossolevante in questa decima edizione di Incontri Ravvicinati ha orchestrato un calendario di appuntamenti teatrali per tutto il mese di luglio, con due spettacoli a cadenza settimanale, riunendo sette compagnie teatrali isolane per offrire al pubblico una rassegna teatrale densa di significati, storie, riflessioni e di sguardi lunghi sul presente che vanno oltre i confini e le apparenze. Otto spettacoli, in scena al teatro tenda San Francesco di Tortolì, alle 21:30, dal 4 al 25 luglio. Direzione artistica di Juri Piroddi.
La rassegna Incontri Ravvicinati 2025 è realizzata con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna e del Comune di Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA