125.000 anni fa il mare era più alto di 10 mt: la Sardegna ne conserva le cicatrici, raccontando il cambiamento climatico

cala luna

Sulle scogliere d'Ogliastra la testimonianza di un innalzamento marino di oltre 10 metri. Il geologo Luigi Sanciu: “È il segno concreto di cosa può accadere in un pianeta che si scalda troppo”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Lo sapevate? In origine Cala Goloritzè era popolata da coralli, conchiglie e altre forme di vita tropicali



Recentemente eletta la spiaggia più bella del mondo, Cala Goloritzè dietro l'incanto delle sue acque turchesi e delle sue falesie bianche cela un passato millenario, molto diverso, geologicamente, da ciò che possiamo ammirare oggi. Ce lo racconta il geologo Luigi Sanciu.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp