Donne sarde in spiaggia, tra eleganza e memoria: lo scatto senza tempo di Pierino Vargiu

Lo scatto è un piccolo capolavoro di poesia visiva, un’immagine che parla di rispetto, tradizione, identità. Uno spaccato di una Sardegna profonda, che resiste anche nei contesti più moderni.
canale WhatsApp
Uno scatto che racconta un mondo, un’identità, una memoria. In una spiaggia dell’Ogliastra, tra ombrelloni colorati e bagnanti in bikini, due donne sarde vestite di nero si dirigono verso il mare. Niente costumi da bagno, nessun accessorio alla moda: solo la sobrietà delle vesti scure, i capelli bianchi raccolti con grazia e dignità, e quel passo lento ma fiero che sembra attraversare il tempo.

Foto Pierino Vargiu
La fotografia, firmata da Pierino Vargiu che da anni immortala volti e momenti della longevità isolana, “il fotografo dei centenari” per il suo straordinario lavoro documentaristico sull’invecchiamento in Sardegna, è un piccolo capolavoro di poesia visiva.
È un’immagine che parla di rispetto, tradizione, identità. Uno spaccato di una Sardegna profonda, che resiste anche nei contesti più moderni. Nel contrasto con i corpi seminudi e le tinte accese tipiche delle estati moderne, le due signore sembrano provenire da un’altra epoca. Eppure sono lì, in quel presente fatto di sabbia e sole, a ricordare che la storia non si cancella: cammina accanto a noi, in silenzio. Una scena quotidiana trasformata in arte, capace di far dialogare passato e presente con un solo colpo d’occhio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA