La Sebada Mucadore: rielaborazione del dolce più famoso della Sardegna, fatta da Luca Floris, maestro nuorese del filindeu

sebada mucadore

La forma triangolare di questa sebada richiama il mucadore, il fazzoletto che le donne sarde usavano per coprire il capo, simbolo di protezione e affetto. “Questa lavorazione – racconta – è un omaggio a mia madre".

Sardegna ancora nella morsa degli incendi: venti nuovi focolai, Canadair in volo



Dopo i trenta incendi che sabato hanno devastato diverse aree dell’isola, oggi sono scoppiati altri venti roghi.