La Sebada Mucadore: rielaborazione del dolce più famoso della Sardegna, fatta da Luca Floris, maestro nuorese del filindeu

sebada mucadore

La forma triangolare di questa sebada richiama il mucadore, il fazzoletto che le donne sarde usavano per coprire il capo, simbolo di protezione e affetto. “Questa lavorazione – racconta – è un omaggio a mia madre".

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

La bellezza incantevole della neve a Fonni



Fonni in questi giorni offre uno spettacolo mozzafiato che ricorda i paesaggi alpini. Le recenti condizioni meteorologiche hanno portato una copiosa nevicata sul Bruncuspina, dove la neve e il ghiaccio hanno rapidamente trasformato il panorama montano in una vera e propria cartolina invernale.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp