Torna “Primavera nel cuore della Sardegna”: ecco i comuni che saranno protagonisti dell’attesa manifestazione

L’edizione 2025 coinvolge sedici Comuni delle aree di Baronia, Marghine, Planargia e Ogliastra: ecco quali
Riparte il 25 aprile “Primavera nel cuore della Sardegna”, manifestazione che da diciannove anni anima i borghi dell’entroterra isolano con un calendario ricco di appuntamenti distribuiti in dieci fine settimana, fino al 29 giugno. Una rassegna che cresce anno dopo anno, diventando sempre più un punto di riferimento per chi cerca un turismo autentico, fuori dalle rotte più battute.
L’edizione 2025 coinvolge sedici Comuni delle aree di Baronia, Marghine, Planargia e Ogliastra: Orosei, Siniscola, Perdasdefogu, Girasole, Triei, Loceri, Lotzorai, Lodè, Tortolì, Tertenia, Osini, Baunei, Bari Sardo, Sindia, Villagrande Strisaili e Lanusei.
La manifestazione è organizzata dalla Camera di Commercio di Nuoro, insieme alla sua azienda speciale Aspen, e propone un itinerario esperienziale alla scoperta di paesaggi mozzafiato, produzioni artigianali, tradizioni millenarie e sapori tipici. Una vera e propria immersione in una Sardegna che in primavera si mostra nella sua veste più sincera e rigogliosa.
Roberto Cadeddu, presidente di Aspen, sottolinea l’importanza dell’iniziativa come strumento di valorizzazione del territorio: “Primavera nel cuore della Sardegna rappresenta un’occasione concreta per esprimere l’autenticità dei nostri paesi, spesso lontani dai grandi flussi turistici ma ricchi di storie, cultura e natura. È un esempio virtuoso di come il turismo possa essere al servizio delle comunità locali, generando sviluppo in armonia con l’identità dei luoghi”.
Un’occasione per vivere l’isola in una stagione di passaggio che regala emozioni autentiche e permette di rallentare, ascoltare, gustare e respirare la vera anima della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA