La scultura di un artista sardo in una città estera famosissima: dove ci troviamo e di chi è l’opera?

Di questa scultura imponente esiste anche una versione in scala ridotta, donata dall’artista stesso alla sua terra natale
Alla fine dell’Ottocento a Tertenia nasceva un artista destinato a lasciare il segno ben oltre i confini della Sardegna. Dopo una lunga e intensa carriera, trovò la sua consacrazione a livello internazionale nel 1938, quando decise di trasferirsi definitivamente a New York. Scelse come dimora il vivace Greenwich Village, cuore pulsante della scena artistica americana, dove rimase fino al giorno della sua scomparsa, il 15 gennaio 1976. Stiamo parlando di Albino Manca, famoso in tutto il mondo.
Nel 1963, una delle sue opere più celebri, “The Diving Eagle”, venne solennemente inaugurata dal presidente John F. Kennedy. Di questa scultura imponente esiste anche una versione in scala ridotta, donata dall’artista stesso alla sua terra natale: oggi si erge al centro di piazza Kennedy, fulcro della vita cittadina di Tertenia.
Dopo la sua morte, nel rispetto delle sue ultime volontà, le sue spoglie furono riportate a Tertenia. In segno di profondo legame con le sue origini, l’artista lasciò in dono al paese alcune sue opere, oggi custodite e valorizzate all’interno del Museo Albino Manca, dedicato alla sua memoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA