Shotokan Karate Club Arbatax: grande successo al Malta Open Karate per i ragazzi di Muntoni

«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto – racconta il maestro Gianni Muntoni – non solo per la medaglia, ma per l’esperienza vissuta dai nostri ragazzi. Partecipare a un evento di questo calibro è già di per sé una vittoria. Abbiamo visto il top del karate mondiale e i nostri atleti hanno dimostrato di poter stare al passo».
L’11 e il 12 aprile si è tenuto a Malta uno degli appuntamenti più prestigiosi del karate internazionale: il Malta Open Karate 2025. Un evento di altissimo livello, che ha visto la partecipazione di ben 23 nazioni, dagli Stati Uniti d’America all’Estonia, passando per Inghilterra, Galles, Polonia e molti altri paesi europei e non solo. Oltre 500 atleti si sono sfidati sui tatami, portando in gara tecnica, disciplina e spirito sportivo.
Tra questi, anche una rappresentanza sarda di grande valore: lo Shotokan Karate Club Arbatax, con atleti provenienti dai dojo di Cardedu e Urzulei, ha partecipato alla competizione con una squadra composta da tre atleti e un nutrito gruppo di accompagnatori, per un totale di dieci persone.
A salire sul podio con una meritata medaglia di bronzo è stata Rebecca Friello, giovane promessa del karate di Cardedu, che ha saputo imporsi in una gara estremamente competitiva. Con lei in gara anche Rachele Mulas, sempre di Cardedu, e Luigi Marras da Urzulei, che hanno ben figurato, affrontando avversari di livello internazionale con grande grinta e determinazione.
«Siamo orgogliosi del risultato ottenuto – racconta il maestro Gianni Muntoni – non solo per la medaglia, ma per l’esperienza vissuta dai nostri ragazzi. Partecipare a un evento di questo calibro è già di per sé una vittoria. Abbiamo visto il top del karate mondiale e i nostri atleti hanno dimostrato di poter stare al passo».
Un successo che conferma il valore del lavoro svolto quotidianamente nei dojo sardi e che accende i riflettori sulle giovani leve del karate isolano, pronte a farsi valere anche sulle scene internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA