Antichi mestieri di Sardegna. L’arte de s’iscrarionzu, la lavorazione dell’asfodelo, nei ricordi di Tzia Sebastiana Sanna

Antichi mestieri di Sardegna. L’arte de s’iscrarionzu, la lavorazione dell’asfodelo, nei ricordi di Tzia Sebastiana Sanna

Signora Sebastiana, che dimostra almeno dieci anni in meno di quelli che ha, è una donna minuta, vestita con cura e con i capelli acconciati con quel tanto di ordine che fa riconoscere uno stile di vita che si è mantenuto nel tempo. Seduta quasi sul bordo della sua poltrona, ascolta la narrazione della figlia Rosaria, incuriosita come una bambina, alla quale si racconta una favola. Gentile e garbata risponde con la modestia di chi si stupisce che si possa essere interessati alla sua storia

Tortolì Calcio, stagione da incorniciare per i Giovanissimi: ora si guarda al futuro



«Tantissimi complimenti vanno ai nostri ragazzi, che hanno chiuso il campionato in prima posizione a pari merito svolgendo un percorso di crescita incredibile dallo scorso agosto ad oggi»