Bimba di 4 anni ustionata con olio bollente durante una sagra a Siniscola

Attratta da un contenitore di olio esausto vicino a una bancarella, vi ha immerso la mano. La bimba è stata portata subito con l'elisoccorso al San Francesco
canale WhatsApp
Vinicio Capossela a Lanusei: le “Sirene” del presente nel concerto di Rocce Rosse Blues

Un viaggio musicale e simbolico che attraversa i grandi temi del nostro tempo – dal conflitto alla giustizia sociale – evocando la figura mitologica della sirena come metafora dell’ambivalenza: allarme e possibilità, minaccia e salvezza. Una riflessione in musica sulla crisi contemporanea, tra poesia civile e immaginazione.
canale WhatsApp
Domani sera, domenica 3 agosto, il festival Rocce Rosse Blues accoglierà a Lanusei uno degli appuntamenti più intensi e attesi della sua 35ª edizione: il concerto di Vinicio Capossela, in scena alle 21.30 nell’area concerti dell’Istituto Salesiano con “Sirene: la frontiera”, nuova tappa del progetto itinerante “Sirene. Richiami, Emergenze e affioramenti”.
Un viaggio musicale e simbolico che attraversa i grandi temi del nostro tempo – dal conflitto alla giustizia sociale – evocando la figura mitologica della sirena come metafora dell’ambivalenza: allarme e possibilità, minaccia e salvezza. Una riflessione in musica sulla crisi contemporanea, tra poesia civile e immaginazione.
Sul palco, insieme a Capossela, saliranno Alessandro “Asso” Stefana e Victor Herrero (chitarre), Raffaele Tiseo (violino), Andrea Lamacchia (contrabbasso) e Zeno De Rossi (batteria). Una formazione che darà corpo e ritmo a un concerto che è rito collettivo, narrazione sonora, canto condiviso.
Artista eclettico e instancabile, Capossela porta a Lanusei la sua capacità unica di tenere insieme racconto e visione, radici popolari e ricerca poetica. Un appuntamento da non perdere nel cuore dell’Ogliastra, per immergersi – e riemergere – attraverso il potere della musica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA