“Su Battileddu”, una delle più impressionanti maschere del carnevale sardo. Sapete di quale paese?

E' lui la vittima sacrificale del carnevale.
“Su Battileddu” di Lula è una delle maschere del Centro Sardegna scomparse negli anni Cinquanta e riscoperte relativamente da poco. Il personaggio centrale, su Battileddu, è di grande impatto: vestito di pelli, il volto tinto di nero, grandi corna di caprone fissate sulla testa e uno stomaco di pecora capovolto che porta penzoloni alla cintura.

Foto di Denise Zanda
E’ lui la vittima sacrificale del carnevale. Intorno si muovono figure maschili e femminili, tutte rigorosamente col volto coperto di fuliggine e vestite di nero, “Sos Battileddos Massajos” e “Sos Battileddos Gattaias”.

Foto di Denise Zanda
In questo rito, “Su Battileddu” dopo varie aggressioni, andrà incontro alla morte, per poi risorgere. Trasportato su un carro, al termine della sfilata, risorgerà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA