Contorta e millenaria: in Sardegna c’è una vite unica al mondo, ecco dove ammirarla

Questa vite selvatica, madre di quasi tutte le viti esistenti, ha un ceppo di 135 cm di circonferenza e rami che si intrecciano tra gli alberi secolari
canale WhatsApp
L’Ogliastra è un tesoro di biodiversità, ricco di specie uniche da preservare. Tra queste spicca la millenaria Vitis Silvestris di Urzulei, scoperta nel 2011 a Bacu de Biladestu.
Questa vite selvatica, madre di quasi tutte le viti esistenti, ha un ceppo di 135 cm di circonferenza e rami che si intrecciano tra gli alberi secolari. Si distingue per i soli fiori maschili, mentre nell’area circostante crescono una sessantina di piante ermafrodite o femminili.
Grazie a questa scoperta, Urzulei è entrata nell’associazione “Città del Vino”. Il professor Mario Fregoni ha proposto di inserirla tra i patrimoni UNESCO, riconoscendone l’importanza scientifica e culturale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA