(FOTO) Gairo, in migliaia per Su Marti Perra. L’evento attraverso l’obiettivo di Cristian Mascia

Ogni istante di Su Marti Perra è stato catturato con maestria dall'obiettivo di Cristian Mascia, che ancora una volta ha saputo trasformare la tradizione in pura arte visiva. Le sue foto raccontano l'energia delle maschere, la suggestione dei riti ancestrali e il calore della comunità di Gairo. Ieri in migliaia all'evento.
Ieri, Gairo si è trasformato in un vero e proprio teatro a cielo aperto per celebrare uno degli eventi più attesi e sentiti del suo calendario tradizionale: Su Marti Perra. Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione, immersi in un’atmosfera carica di simbolismo, storia e passione per le antiche tradizioni locali.

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)
Protagonisti indiscussi dell’evento sono state le figure mascherate de Su Maimulu, che hanno animato le strade del paese inscenando la lotta tra la natura selvaggia e le forze benevole della comunità. S’urtzu Ballabeni, simbolo dell’istinto primordiale e della natura incontrollata, ha duellato con Is Maimulus, figure rappresentanti la protezione e la solidarietà del popolo, in un rituale affascinante che affonda le sue radici nelle credenze più antiche della tradizione sarda.
L’intero borgo ha preso parte alla celebrazione, rendendo le sue strade un suggestivo palcoscenico di folklore e cultura. L’organizzazione dell’evento è stata curata con passione e dedizione dall’Associazione Culturale Su Maimulu, con il supporto della Pro Loco, del Gruppo Folk Sant’Elena Imperatrice, del Comune di Gairo e di numerosi volontari, che hanno reso possibile la perfetta riuscita della giornata.

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)
Oltre alla sfilata e alla rappresentazione teatrale delle maschere tradizionali, i partecipanti hanno potuto gustare i sapori autentici della Sardegna grazie alle degustazioni di prodotti tipici, un’occasione per assaporare l’enogastronomia locale e riscoprire i sapori della tradizione.

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)
Ad arricchire l’atmosfera, la colonna sonora della giornata è stata affidata al gruppo Abacada, che ha proposto musiche tradizionali, mentre il gruppo A Ballare ha chiuso la serata con danze popolari coinvolgenti. A condurre l’evento sono stati Lucia Cossu e il poeta Bruno Agus, che con la loro voce e la loro passione hanno accompagnato i momenti più significativi della celebrazione.
Su Marti Perra non è solo una festa, ma un autentico viaggio nel tempo, capace di coniugare storia, leggenda e tradizione in un evento che continua ad emozionare e coinvolgere chiunque vi prenda parte. Gairo ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame con le proprie radici, trasformando un’antica celebrazione in un’esperienza indimenticabile per tutta la comunità.
Un ringraziamento speciale va al fotografo di Gairo, Cristian Mascia, sempre pronto a condividere il suo prezioso lavoro fotografico, catturando con maestria i momenti più emozionanti dell’evento.

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)

Su Marti Perra Gairo PH Cristian Mascia (14)
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA