Il ginepro coccolone: conoscete il perchè di questo nome così particolare?

ginepro coccolone
Foto Agenzia Regionale Forestas

Si tratta di una profumatissima essenza arbustiva, molto comune nelle aree naturali costiere.

Seui riscopre le sue radici con “Pastòris”: due giorni tra cultura pastorale e sapori autentici. Il programma completo della manifestazione



L’evento trasformerà il centro storico del paese in un grande laboratorio a cielo aperto, offrendo ai visitatori un fine settimana immerso nei profumi, nei mestieri e nelle emozioni della tradizione montana.