“Promemoria Auschwitz”, Tortolì presenta e partecipa all’iniziativa

La Giornata della Memoria rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere sul passato e mantenere viva la consapevolezza delle tragedie storiche, come la Shoah e le persecuzioni subite da milioni di persone. Ricordare significa non solo rendere omaggio alle vittime, ma anche
La Giornata della Memoria rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere sul passato e mantenere viva la consapevolezza delle tragedie storiche, come la Shoah e le persecuzioni subite da milioni di persone. Ricordare significa non solo rendere omaggio alle vittime, ma anche trasmettere alle nuove generazioni valori di rispetto, tolleranza e responsabilità collettiva.
In occasione dell’80° anniversario, celebrato oggi, 27 gennaio 2025, il Consiglio regionale ha presentato il progetto “Promemoria Auschwitz”, un’iniziativa di grande rilevanza e forte impatto emotivo.
La conferenza, promossa dalla Regione Sardegna, in collaborazione con l’associazione Deina e Arci Sardegna, ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, e dell’Assessora alla Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, insieme a numerosi rappresentanti istituzionali. Durante l’evento è stata sottolineata l’importanza di sostenere e valorizzare questi progetti con un impegno concreto, anche attraverso specifiche risorse finanziarie, per garantire che la memoria diventi un patrimonio collettivo condiviso.
A rappresentare il Comune di Tortolì, è intervenuta l’Assessora alle Politiche Sociali con delega al PLUS, Irene Murru, la quale ha evidenziato l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni in percorsi di cittadinanza attiva, sottolineando come la memoria storica sia un pilastro essenziale per costruire un futuro consapevole e responsabile.
Il PLUS Ogliastra, con il Comune di Tortolì capofila, è il primo in Sardegna a finanziare il progetto per il secondo anno consecutivo, consentendo la partecipazione di quasi 100 giovani in due anni. Un risultato significativo che testimonia l’impegno a proseguire l’iniziativa negli anni a venire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA