Poesi-Amo: al via il primo appuntamento del Caffè Letterario 2025 insieme al poeta Ivan Dore

Protagonista della serata sarà Ivan Dore, poeta di Cardedu, che presenterà la sua opera “Istantanee”, una raccolta che cattura e immortala attimi di vita irripetibili, trasformandoli in versi che emozionano e toccano le corde più profonde dell’animo.
canale WhatsApp
Il nuovo anno del Caffè Letterario, guidato come sempre con passione e maestria da Margherita Musella, si apre con un incontro speciale dedicato interamente alla poesia. Poesi-Amo, il primo evento del 2025, si terrà il 19 gennaio presso l’Ex-Blocchiera, piano superiore, con accoglienza prevista per le ore 17 e inizio alle 17:30.
Protagonista della serata sarà Ivan Dore, poeta di Cardedu, che presenterà la sua opera “Istantanee”, una raccolta che cattura e immortala attimi di vita irripetibili, trasformandoli in versi che emozionano e toccano le corde più profonde dell’animo. Questo è il secondo libro del poeta, che si conferma una voce autentica e intensa nel panorama letterario sardo.
L’appuntamento offrirà agli affezionati del Caffè Letterario un’esperienza coinvolgente e autentica, con una intervista informale al poeta Ivan Dore. Come da tradizione, l’evento sarà arricchito dalla partecipazione attiva del pubblico, che condividerà le proprie emozioni, riflessioni e persino versi personali, rendendo l’incontro un momento di confronto vivo e genuino.
Poesi-Amo non è solo un incontro letterario: è una celebrazione della poesia in tutte le sue forme, un’occasione per fermarsi e ascoltare, per condividere e lasciarsi ispirare. Il Caffè Letterario, con il suo spirito intimo e accogliente, rappresenta da sempre uno spazio dove la cultura si unisce alla comunità, in un’atmosfera autentica e familiare.
Per gli amanti della poesia e per chi desidera scoprire la magia delle parole di Ivan Dore, l’incontro del 19 gennaio si preannuncia imperdibile. La raccolta “Istantanee” promette di offrire un viaggio tra emozioni e frammenti di vita, regalando al pubblico una serata ricca di significato e bellezza.
Dove e quando
📍 Ex-Blocchiera, piano superiore
📅 19 gennaio 2025
⏰ Ore 17: accoglienza – Inizio ore 17:30
Un’occasione speciale per iniziare il nuovo anno all’insegna della poesia e dell’incontro, in un luogo dove le parole trovano casa e i cuori si incontrano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuova Orientale Sarda, Anas: attivato l’impianto di illuminazione della rotatoria di Tortolì

L’intervento, del valore complessivo di circa 191 mila euro, ha come obiettivo quello di incrementare gli standard di sicurezza della viabilità
canale WhatsApp
Anas ha completato i lavori di realizzazione del nuovo impianto di illuminazione della rotatoria di Tortolì, lungo la strada statale 125 Var “Nuova Orientale Sarda”.
Il nuovo sistema prevede l’installazione di 20 pali di illuminazione alti 10 metri, dotati di tecnologia LED ad alta efficienza energetica, che garantisce maggiore luminosità e minori consumi. A questi si aggiungono 60 delineatori luminosi a LED posizionati lungo l’anello interno della rotatoria, con l’obiettivo di migliorare la visibilità notturna e la sicurezza per gli automobilisti.
L’intervento, del valore complessivo di circa 191 mila euro, rientra nei lavori di completamento del tratto Tertenia – Tortolì della statale “Nuova Orientale Sarda”. L’obiettivo principale è incrementare gli standard di sicurezza della viabilità, soprattutto durante le ore notturne, offrendo una circolazione più fluida e sicura in uno snodo strategico per l’Ogliastra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA