Tortolì, il Caffè Letterario prosegue con Nilo Zanardi e “Il Violino di Julian”

La cultura fa tappa al Caffè Letterario, con il tema “Il Nostro Viaggio”, a cura di Margherita Musella. Dopo 14 anni di successi e incontri carichi di significato, l’appuntamento continua a offrire spazi di riflessione e condivisione. Questo incontro, in
La cultura fa tappa al Caffè Letterario, con il tema “Il Nostro Viaggio”, a cura di Margherita Musella. Dopo 14 anni di successi e incontri carichi di significato, l’appuntamento continua a offrire spazi di riflessione e condivisione.
Questo incontro, in programma il 15 dicembre alle ore 17, ospiterà lo scrittore Nilo Zanardi, autore del romanzo “Il Violino di Julian”, presso la Ex-Blocchiera, al primo piano.
Il Violino di Julian racconta la storia di un giovane albanese e del suo inseparabile violino, compagno di avventure e rifugio nelle difficoltà. Il romanzo affronta il tema del viaggio non solo come spostamento fisico, ma come percorso interiore, segnato da sfide, speranze e il potere trasformativo dell’arte e della musica.
L’autore Nilo Zanardi, con la sua scrittura intensa e autentica, promette di regalare al pubblico un’esperienza letteraria ricca di emozioni. Sarà un’occasione per approfondire il significato del viaggio nella sua dimensione umana e universale, in un dialogo aperto con i partecipanti.
Gli incontri del Caffè Letterario, da sempre, si distinguono per la loro atmosfera accogliente e il coinvolgimento attivo del pubblico. Anche questa volta, si prospetta un momento di scambio vivace e pieno di emozioni, dove ogni intervento contribuirà a valorizzare la presenza e l’opera dell’ospite d’onore.
Programma dell’evento
- Ore 17:00 – Accoglienza presso la Ex-Blocchiera, primo piano.
- Ore 17:30 – Inizio dell’incontro con Margherita Musella e Nilo Zanardi.
- Intervento dell’autore – Presentazione del libro Il Violino di Julian, con spazio per domande e riflessioni del pubblico.
- Momento conviviale – A conclusione dell’evento, un brindisi per celebrare la letteratura e la condivisione.
L’iniziativa di Margherita Musella continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura e cultura. Con l’energia del Caffè Letterario e la profondità del tema scelto, l’evento del 15 dicembre sarà un’occasione imperdibile per chi desidera lasciarsi ispirare dal viaggio, dalla musica e dalle storie che uniscono.
La partecipazione è aperta a tutti, fino a esaurimento posti. Vi aspettiamo per una serata di emozioni autentiche e riflessioni profonde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA