Meraviglie di Sardegna: Murtas, la spiaggia “segreta”, dentro il poligono militare
Caratterizzata da sabbia fine e un mare cristallino, Murtas è un vero e proprio rifugio per chi cerca tranquillità e solitudine. La sua natura selvaggia e la sua posizione all'interno di un'area militare ne fanno una destinazione speciale, visitabile solo durante i mesi estivi, quando il poligono è chiuso al pubblico.
Meraviglie di Sardegna: Murtas, la spiaggia “segreta”, dentro il poligono militare.
La Sardegna è un’isola ricca di spiagge meravigliose, ma tra le sue perle più affascinanti si trova senza dubbio la spiaggia di Murtas, situata nel comune di Villaputzu e all’interno del poligono militare di Quirra. Questo angolo di paradiso, lungo circa 6 chilometri e che confina con la spiaggia di Quirra, si distingue per la sua straordinaria bellezza, ancora incontaminata, e per un’atmosfera che sembra provenire da un’altra era. Caratterizzata da sabbia fine e un mare cristallino, Murtas è un vero e proprio rifugio per chi cerca tranquillità e solitudine. La sua natura selvaggia e la sua posizione all’interno di un’area militare ne fanno una destinazione speciale, visitabile solo durante i mesi estivi, quando il poligono è chiuso al pubblico. Nonostante la limitata accessibilità, questa spiaggia rimane una delle più autentiche dell’isola, protetta dalla mancata urbanizzazione e dalla presenza di ampie aree verdi che circondano la zona.
Murtas si trova circondata da paesaggi incontaminati, con il grande stagno di Murtas e S’Acqua Durci che si estende nelle vicinanze, un’area naturale di grande pregio che comprende anche la foce del fiume Durci. Questa combinazione di terra, acqua e mare conferisce alla spiaggia un carattere unico, simile a quello di un’isola lontana, lontana dalla frenesia della vita moderna. Non ci sono case, strutture turistiche o hotel in vista, e la zona è prevalentemente dominata da una vegetazione rigogliosa che viene interrotta solo di tanto in tanto da recinti e fili spinati, segnalando il confine con l’area militare. L’assenza di rumori è una delle caratteristiche più apprezzate da chi visita Murtas: qui regna un silenzio quasi surreale, che rende il luogo ideale per chi cerca relax e pace. La spiaggia si estende ampia e deserta, il che la rende perfetta per coloro che vogliono godersi il mare in totale solitudine, senza l’affollamento tipico di altre spiagge turistiche. È il posto ideale per chi desidera allontanarsi dalla routine quotidiana, regalarsi una lettura sotto l’ombrellone o un pisolino rigenerante, senza essere disturbati.
L’acqua di Murtas, particolarmente cristallina, presenta una profondità che aumenta rapidamente, rendendo la spiaggia meno adatta ai bambini, ma perfetta per chi ama nuotare o praticare attività come lo snorkeling. Nella zona settentrionale della spiaggia, verso sinistra guardando il mare, si trova una parte rocciosa, con fondali marini davvero suggestivi che attirano gli amanti delle immersioni. Inoltre, ci sono anche due piccole calette nascoste che aggiungono un tocco di intimità a questo angolo di paradiso. Nonostante l’assenza di servizi commerciali sulla spiaggia, come bar o ristoranti, la sicurezza è garantita grazie alla presenza di un servizio di salvataggio attivo fino alle 19:00, permettendo ai bagnanti di godersi il mare in tranquillità.
Per raggiungere Murtas, basta percorrere la strada statale 125 in direzione di Tortolì e prendere il bivio per Quirra, seguendo i cartelli che indicano la direzione verso la spiaggia. Dopo aver superato la “Dog Beach”, una sezione della costa dedicata agli amanti degli animali, si arriva in un comodo parcheggio gratuito, che è molto vicino alla spiaggia. Anche se Murtas è un luogo appartato e lontano dai circuiti turistici più battuti, è facilmente accessibile e offre un’escursione in un angolo di Sardegna dove la natura e il mare sono ancora i veri protagonisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA