Tortolì, “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”,

Eventi dal 24 al 25 novembre per sensibilizzare la comunità.
“Cosa vuol dire essere…” La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne sarà un’occasione importante per riflettere e agire insieme contro ogni forma di violenza. La Commissione per le Pari Opportunità, istituita in seno al Consiglio Comunale di Tortolì, organizza una serie di eventi dal 24 al 25 novembre per sensibilizzare la comunità.
Il 24 novembre, presso il Teatro San Francesco alle ore 17:30, l’attrice Giuseppina Mirigliani aprirà la serata con un monologo. Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco Marcello Ladu e la presentazione delle componenti della Commissione per le Pari Opportunità. Terminerà la serata con interventi di donne che porteranno testimonianze di vita e lavoro, con la moderazione della giornalista Giusy Ferreli. In contemporanea all’evento verrà illuminato simbolicamente di colore arancione il teatro, al fine di lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione contro ogni forma di violenza di genere.
Il 25 novembre, a partire dalle ore 9:30 presso la palestra delle Scuole Medie Antonio Scorcu, si terranno lezioni di autodifesa per le studentesse e a seguire delle lezioni gratuite per tutte le donne che vorranno partecipare, guidate da maestri esperti del Brazilian jiu-jitsu. Aprirà l’appuntamento, con i saluti istituzionali, la Consigliera di Parità della Provincia di Nuoro, Lorenza Urrai. In serata, dalle ore 18.30 alle 20.30, verrà illuminata simbolicamente di arancione la torre di San Miguel ad Arbatax.
L’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Tortolì, Irene Murru, Presidente della Commissione per le Pari Opportunità, ha spiegato: “Siamo consapevoli del fatto che c’è ancora molta strada da fare per contrastare ed eliminare la violenza sulle donne.” “Per violenza, non intendiamo solo quella fisica – continua la presidente – ma anche quella psicologica, così come il pregiudizio insito nel linguaggio e nella mentalità comune rispetto alla condizione femminile.” “La parità deve partire da un cambio di rotta sociale e culturale, dunque la Giornata del 25 novembre rappresenta un’ulteriore occasione per perseverare nella prevenzione e nella promozione dei valori come il rispetto e la parità di genere.”
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA