Addio ad Alberto Ponis, l’architetto che “rifiutò” la Costa Smeralda per un approccio rispettoso verso il territorio

architettura di Alberto Ponis in Sardegna
Casa Figini, Costa Paradiso, 1973. Foto da Domus di Emanuele Piccardo

La sua attenzione si rivolse a una Sardegna più discreta, dove il paesaggio rimaneva protagonista, un contesto naturale che non intendeva sfruttare, ma esaltare attraverso un’architettura che sembra crescere dalla terra.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertà, senza vincoli né compromessi»



Nata a Osini, piccolo borgo incastonato tra le montagne ogliastrine, Virginia parla con orgoglio della sua identità, delle sue radici e del suo modo, particolarissimo, di intendere l'arte

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp