Alla scoperta del pozzo sacro Su Presoni: un tempio delle acque poco conosciuto a Cardedu

Conoscete questo pozzo sacro?
Nel cuore dei territori di Cardedu sorge un antico gioiello della Sardegna nuragica, il Pozzo Sacro Su Presoni, noto anche come Cuguddadas. Si tratta di un luogo che testimonia la profonda connessione spirituale e simbolica degli antichi sardi con l’acqua, considerata un elemento sacro e vitale. Costruito con maestria utilizzando blocchi di granito, questo pozzo rappresenta uno degli esempi meglio conservati di architettura sacra nuragica.

Foto I Custodi della Memoria, Facebook
A colpire subito è la sua volta ancora intatta, che trasmette intatta l’eredità costruttiva dei nostri antenati. Ogni dettaglio, dai gradini che scendono verso l’acqua fino ai blocchi di pietra disposti con cura, testimonia un passato lontano e misterioso. Nonostante il passare dei secoli, il pozzo mantiene un aspetto autentico, quasi identico a come lo lasciarono i suoi costruttori.

Foto I Custodi della Memoria, Facebook
L’area su cui sorge il Pozzo Sacro Su Presoni è di proprietà privata, rendendo ancora più importante il rispetto per il luogo. Un tempo era parzialmente recintata, ma oggi l’accesso è aperto: ciò impone una particolare attenzione e rispetto per la sua conservazione. Questo tempio delle acque è un luogo che affascina, immergendo il visitatore in un’atmosfera senza tempo, e continua a essere una testimonianza silenziosa della profonda sacralità dell’acqua e della terra per gli antichi abitanti della Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA