Landhe Yu, prima bimba nata dopo 50 anni a Semestene, paese di 122 abitanti: la sua storia

Semestene, un evento straordinario: nasce in casa la piccola Landhe Yu, prima nascita domestica dopo 50 anni.
Un evento che non accadeva da oltre mezzo secolo ha riportato una ventata di gioia e speranza nella piccola comunità di Semestene, borgo di appena 122 abitanti nel cuore del Meilogu. Alle 22:00 dello scorso 10 ottobre, è nata in casa la piccola Landhe Yu, la prima cittadina di Semestene a venire al mondo tra le mura domestiche dal 1967. Un evento che ha emozionato l’intero paese, tanto da spingere i genitori della neonata ad annunciare il lieto arrivo con un cartello affisso sul balcone di casa nel quartiere di Cantara Jana, con la semplice scritta: “Est nada” (“È nata”).
Landhe Yu è figlia di Antonio Sotgiu, originario di Semestene, e di Jaen, di origini cinesi-mongole. Il suo nome, scelto in modo casuale e simbolico, unisce la tradizione sarda e quella orientale: “Landhe” significa ghianda in sardo, un richiamo alla forza e alla perseveranza, mentre “Yu” è un omaggio ai nonni materni, storici del cinema cinese.
La decisione di far nascere la bambina in casa è stata una scelta meditata e coraggiosa, supportata da un team di ostetriche specializzate, Viola Usai e Silvia Collu, che da anni assistono le famiglie in tutta la Sardegna. «La gravidanza è stata monitorata dai servizi ospedalieri, ma abbiamo deciso di vivere il parto in casa con l’accompagnamento delle nostre ostetriche di fiducia», ha spiegato il padre Antonio, esprimendo gratitudine per l’assistenza ricevuta.
A festeggiare l’arrivo della neonata è stata tutta la comunità, compreso il sindaco Antonella Buda, che ha voluto esprimere a nome di tutti la propria gioia: «Ogni nuova nascita è un dono prezioso per la comunità, una promessa di futuro. In un paese come Semestene, dove la popolazione è in costante calo, l’arrivo di una nuova vita assume un significato ancora più grande». Il primo cittadino ha poi ricordato che l’ultima nascita risaliva a un anno fa, e che negli anni 2000 eventi simili si sono fatti sempre più rari: «La nascita di Landhe Yu porta con sé la speranza di una vita lunga e felice, circondata dall’affetto dei suoi cari».
La storia di Landhe Yu non è solo quella di una nascita, ma anche di un intreccio culturale che ha trovato radici in un piccolo paese della Sardegna, dove tradizione e modernità si incontrano, creando un legame tra passato e futuro. Sul documento d’identità della bambina, ora, ci sarà scritto un fatto raro e straordinario: nata a Semestene. Un dettaglio che resterà per sempre nella memoria del paese, un simbolo di rinascita e di speranza. La notizia è stata riportata da La Nuova Sardegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA