“Ci preoccupavano le recensioni negative ma il viaggio in Sardegna è stato tra i più belli della nostra vita”: la testimonianza di una famiglia americana

famiglia al mare envato
Immagine di repertorio

Prima della partenza, Nancy ha ammesso di essere stata un po' preoccupata dopo aver letto alcuni commenti che parlavano di sardi poco accoglienti, spiagge "mediocri" e una Cagliari definita "noiosa". Tuttavia, la loro esperienza è stata completamente diversa: ecco il racconto

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Incredibile ma vero: in Ogliastra, 295 milioni di anni fa, c’erano laghi, vulcani, paludi e “piccoli mostri”



A capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci aiuta il paleontologo Daniel Zoboli, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp