Il fungo azzurro dei boschi sardi: bellissimo ma attenzione, non è commestibile

Nel bellissimo scatto del fotografo Cristian Mascia, un esemplare di fungo azzurro: l'avete mai visto?
Avvistato e immortalato dal fotografo ogliastrino Cristian Mascia, si tratta di Stropharia caerulea, una specie non commestibile di fungo agarico della famiglia Strophariaceae.

Foto Cristian Mascia
È una specie comune in Europa e Nord America, dove cresce come saprofita nei prati, ai bordi delle strade, nelle siepi, nei giardini e nelle pacciamature di cippato. Come riporta il sito Ultimate Mushroom, i corpi fruttiferi della Stropharia caerulea sono caratterizzati da un cappello blu-verdastro scarsamente ricoperto di macchie bianche del velo al margine e da una consistenza superficiale appiccicosa e glutinosa.
Le lamelle sul lato inferiore del cappello hanno un attacco adnato o sinuoso al gambo. Inizialmente sono di colore marrone chiaro-violaceo e diventano marrone più scuro con la maturazione delle spore. Il gambo verdastro è ricoperto di squame bianche fino a un sottile anello transitorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA