Paola Marella, il celebre architetto di Real Time e il suo amore per la Sardegna

Paola Marella è morta due giorni fa di tumore al seno.
Paola Marella, nota architetto e conduttrice televisiva, è morta all’età di 61 anni. Celebre soprattutto per i programmi “Cerco casa disperatamente” e “Vendo casa disperatamente” su Real Time, era amata per il suo stile inconfondibile e la sua capacità di rendere il design accessibile al grande pubblico. Nel 2021, aveva condiviso la sua battaglia contro un tumore al seno che l’aveva colpita circa dieci anni prima, esortando tutti a fare prevenzione e ad affrontare la malattia con coraggio.
Marella era profondamente legata alla Sardegna, che aveva visitato frequentemente per lavoro. Le sue visite in luoghi come Bosa, Cagliari, Villasimius, Porto Cervo e Alghero sono state spesso raccontate nei suoi post sui social. In particolare, aveva espresso un forte apprezzamento per i colori e le caratteristiche uniche di Bosa, cittadina che l’aveva colpita profondamente. Ecco il suo post.
“Forse non tutti sanno che… in Sardegna, non lontano da Oristano ed Alghero, si trova un incantevole borgo dalle case colorate chiamato anche “Città del Sole”: Bosa! Il borgo antico, Sa Costa, è arroccato sulle pendici del colle di Serravalle ed è dominato dal Castello dei Malaspina risalente al XII secolo. Da qui si può ammirare tutta la cittadina che si sviluppa lungo il fiume Temo, l’unico fiume navigabile in Sardegna, con il suo poetico Ponte Vecchio.
Il centro storico è caratterizzato da stretti vicoli, collegati tra loro da scalinate, e dalle tipiche case colorate nei toni pastello che hanno la particolarità di avere due ingressi a piani sfalsati per permettere l’accesso dalla strada a valle e da quella a monte!
Da non perdere le Antiche Concerie, importante esempio di architettura industriale dell’Ottocento, che furono costruite sulle rive del fiume per garantire l’acqua necessaria alla lavorazione delle pelli e lontano dal centro abitato per evitare il diffondersi di cattivi odori”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA