Le meravigliose rocce di 200 milioni di anni, quando in Sardegna il clima era caldissimo e vivevano rettili incredibili

Ecco dove si trovano queste rocce risalenti al Triassico: ce ne parla il geologo Luigi Sanciu.
“Avete mai visto da vicino delle rocce che hanno circa 200 milioni di anni?”, chiede il geologo Luigi Sanciu nel post in cui pubblica un bellissimo scatto in cui sono immortalati degli strati gessosi risalenti nientemeno che al Triassico.

Il geologo Luigi Sanciu
“Mi trovo in zona Cala Viola, ad Alghero, e sono davanti a strati gessosi multicolori risalenti al Triassico”, scrive lo scienziato.
“Rappresentano una vera e propria finestra sul passato geologico della Sardegna. Un periodo contraddistinto da un clima molto più caldo e arido rispetto all’attuale, popolato da rettili molto particolari, ma di questo ve ne parlerò più avanti”, conclude e noi non vediamo l’ora di leggere di che animali preistorici si tratta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA