432 metri di storie di Tortolì: Franco Mascia inaugura il murale dei record tra applausi e commozione

L'artista, circondato dall'affetto della comunità e visibilmente emozionato, ha firmato l'opera e ha condiviso con i presenti i momenti più significativi e divertenti dei due anni di lavoro necessari per completarla.
Ieri sera, nella zona industriale di Tortolì, si è tenuta l’inaugurazione del murale dei record dell’artista Franco Mascia. L’opera monumentale, che si estende per ben 432 metri, racconta attraverso immagini la storia di Tortolì e celebra le persone che hanno contribuito alla crescita della comunità.
L’evento ha attirato la comunità, composta da residenti di tutte le età, desiderosi di assistere alla presentazione di questa straordinaria opera d’arte. Su invito di Francesca Melis del Centro di aggregazione sociale, l’intera comunità si è radunata davanti a quello che Mascia ha affettuosamente definito “Il muro”. L’artista, visibilmente emozionato, ha firmato l’opera e ha condiviso con i presenti i momenti più significativi e divertenti dei due anni di lavoro necessari per completarla.
“Non so quanta vernice ho usato, non so quanti pennelli ho consumato, ma so quanto cuore ci ho messo. Adesso il muro è vostro, è dei tortoliesi,” ha dichiarato Mascia, sottolineando l’impegno e la passione che ha investito nella creazione del murale. Le sue parole hanno suscitato applausi e commozione tra i presenti, che hanno percepito l’autenticità e il calore dell’artista nei confronti della loro comunità.
La cerimonia di inaugurazione è stata un vero e proprio evento per Tortolì, trasformando la serata in una festa di celebrazione della propria storia e identità attraverso l’arte. Le persone hanno camminato lungo il murale, ammirando le scene dipinte che rappresentano momenti chiave della storia locale, personaggi influenti e simboli della cultura tortoliese. Molti hanno colto l’occasione per scattare foto e commentare con orgoglio i dettagli dell’opera.
Il murale di Mascia non è solo un’opera d’arte straordinaria per le sue dimensioni, ma rappresenta anche un tributo duraturo alla comunità tortoliese, destinato a essere ammirato e apprezzato per generazioni future. Questo progetto ha saputo unire le persone, rafforzando il senso di appartenenza e l’orgoglio locale. Grazie all’incredibile lavoro di Franco Mascia, “Il muro” diventerà un punto di riferimento culturale e storico per Tortolì e i suoi abitanti.
..

© RIPRODUZIONE RISERVATA