Gianfranco Zola superstar a Banari. Magic Box premiato con la “Cipolla dorata”

L’evento è stato un grande successo, con un'affluenza superiore alle aspettative.
Gianfranco Zola ha ricevuto il prestigioso “Premio Cipolla dorata 2024” durante la sagra di Banari, un evento che celebra le eccellenze gastronomiche locali e attira numerosi visitatori. Zola ha espresso il suo orgoglio e la sua gioia per aver dato lustro alla Sardegna, manifestando grande umiltà e disponibilità verso i fan, specialmente i bambini, con cui si è intrattenuto a lungo firmando autografi e scattando selfie.
Sul palco di Piazza Umberto I, Zola ha condiviso aneddoti della sua carriera in un’intervista con i giornalisti Salvatore Taras ed Enrico Gaviano, alla presenza del sindaco Francesco Basciu e della presidente della proloco Luciana Sassu. Il momento clou è stato la consegna del premio, una scultura in bronzo a cera persa creata dall’artista banarese Giuseppe Carta, che Zola ha modellato a forma di cuore.
La serata ha visto anche altre celebrazioni, come la prima esibizione del coro “Su Cuncordu Banaresu” e l’apertura degli stand enogastronomici delle proloco di diverse località sarde. Il premio per la “cipolla più grande” è stato assegnato all’azienda agricola Molineddu di Alessio Derudas per un bulbo di 1,594 kg. Inoltre, è stato annunciato l’inserimento della cipolla dorata di Banari nel Registro regionale della agro-biodiversità.
L’evento è stato un grande successo, con un’affluenza superiore alle aspettative, tutti i piatti delle degustazioni venduti e un’ampia partecipazione alle varie attività, tra cui la presentazione del libro “Grazia Deledda e il cibo” di Giovanni Fancello e il laboratorio del gusto realizzato dallo chef Mauro Solinas con Slow Food.

© RIPRODUZIONE RISERVATA