Arbatax festeggia la sua patrona. In migliaia ieri per la processione e i fuochi d’artificio

Il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente quello legato alla processione in mare
Ieri ad Arbatax si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Stella Maris, culminati in una giornata ricca di eventi tanto attesi. La celebrazione ha avuto inizio con la messa solenne nel porto di Arbatax, seguita dalla suggestiva processione in mare e, infine, dagli spettacolari fuochi d’artificio di mezzanotte.
Nonostante le alte temperature, un numero considerevole di fedeli ha partecipato con devozione alla messa, che è stata celebrata da Don Filippo Corrias e accompagnata dai canti del Coro di Arbatax, rendendo l’atmosfera ancora più solenne e toccante.
Il momento più emozionante della giornata è stato sicuramente quello legato alla processione in mare. Le barche, decorate a festa, hanno seguito il percorso tradizionale mentre i marinai della Guardia Costiera e sotto la guida del comandante di vascello Mattia Caniglia di Arbatax, hanno reso omaggio ai caduti in mare. La cerimonia ha incluso il lancio di una corona di alloro, un gesto simbolico e carico di significato, effettuato come ogni anno da un mezzo della Guardia di Finanza.
La serata si è conclusa con un grande spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di Arbatax. Migliaia di persone, con il naso all’insù, hanno ammirato i fuochi d’artificio che, con i loro colori e forme, hanno creato un finale indimenticabile per una giornata carica di tradizione, fede e comunità.
La partecipazione numerosa e l’entusiasmo dei presenti hanno dimostrato ancora una volta quanto questa festa sia sentita e amata dagli abitanti di Arbatax e dai visitatori che ogni anno giungono per condividere questi momenti di intensa spiritualità e gioia collettiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA