Irtzioni, il ponte ferroviario immerso nel bosco in cui fino a poco tempo fa marciava il trenino verde

Si spera che un domani il treno torni a fare "ciuf ciuf" in questo bellissimo scenario.
In Sardegna ci sono luoghi che sembrano letteralmente sospesi nel tempo. Questo è ancora più vero in Ogliastra, dove è possibile ammirare atmosfere di secoli ormai conclusi.
I percorsi attraversati ieri e oggi dal trenino verde sono sicuramente uno degli esempi più emblematici di questi scenari. Nel territorio di Ussassai, in particolare, passava fino a poco tempo fa il trenino della linea Mandas-Arbatax.
Qui, letteralmente immerso nel bosco, c’è un viadotto ferroviario rimasto praticamente intatto dal XIX secolo. Ci troviamo molto vicino al bosco di Nìala e il ponte in questione viene chiamato “Irtzioni” o Ponte San Girolamo. Si tratta di un’infrastruttura in ferro che costituisce un magnifico esempio di archeologia industriale.
Il vero rimpianto è che il viadotto al momento non è utilizzato. Era in funzione fino a poco tempo e spesso negli ultimi anni si è parlato di una sua ristrutturazione per permettere che il trenino verde passasse di nuovo tra i lecci e le peonie in fiore del bosco di Nìala. Fortunatamente negli ultimi mesi si è aperto un importante spiraglio con la destinazione di importanti fondi da parte della regione per il ripristino di tutte le tratte ferroviarie del trenino verde entro il 2026. Tra queste è compreso anche il ponte Irtzioni. Si spera che un domani il treno torni a fare “ciuf ciuf” in questo bellissimo scenario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA