(VIDEO) Ogliastra, alla scoperta della suggestiva tomba dei giganti di Osono

L'imponente costruzione sorge nel territorio di Triei e misura oltre venti metri di lunghezza dall'arco dell'esedra.
La tomba dei giganti di Osono è uno dei siti archeologici meglio conservati e suggestivi dell’Ogliastra.
L’imponente costruzione sorge nel territorio di Triei, misura oltre venti metri di lunghezza dall’arco dell’esedra, è formata da dodici monoliti di granito. L’ingresso alla camera funeraria presenta un’architrave lunga oltre dieci metri, con la copertura a piattabanda e ben sette lastroni ancora integri.
Dai reperti ritrovati durante le campagne di scavi, si può affermare che questo luogo è stato frequentato dal XVI secolo a.C fino al III secolo d.C. .
Ecco le immagini della spettacolare tomba dei giganti trieddina, da dove si può ammirare un panorama che spazia dal Supramonte di Baunei fino al litorale di Arbatax.

© RIPRODUZIONE RISERVATA