Orgosolo in festa per la centenaria da record: 108 candeline per Tzia Michela Batasi

A Orgosolo, Tzia Michela è molto più di una concittadina centenaria. È una custode della memoria storica e culturale del paese. Le sue storie, raccontate con l'inconfondibile accento barbaricino, sono un patrimonio immateriale che arricchisce la comunità
Orgosolo, il pittoresco paese incastonato nella Barbagia, si veste a festa per celebrare un evento straordinario: il 108º compleanno di Tzia Michela Batasi. Questo traguardo, eccezionale in sé, acquista un significato ancora più profondo in un contesto culturale dove la longevità è vista come un prezioso dono e una testimonianza di saggezza accumulata nel tempo.
Tzia Michela, nata nel lontano 1916, ha vissuto tutte le principali trasformazioni del secolo scorso. Ha attraversato due guerre mondiali, il boom economico, e le profonde mutazioni sociali e tecnologiche che hanno ridisegnato il volto della Sardegna e dell’Italia intera. La sua vita è un racconto vivente della storia del Novecento, un filo rosso che lega le tradizioni di un tempo remoto alle sfide e alle speranze del presente.
A Orgosolo, Tzia Michela è molto più di una concittadina centenaria. È una custode della memoria storica e culturale del paese. Le sue storie, raccontate con l’inconfondibile accento barbaricino, sono un patrimonio immateriale che arricchisce la comunità. Con la sua presenza, continua a incarnare i valori di resilienza, solidarietà e amore per la terra, che sono al cuore dell’identità orgolese.
Tzia Michela Batasi è un simbolo vivente di una Sardegna che, pur proiettata verso il futuro, non dimentica le sue radici e i suoi valori. Oggi, nel suo 108º compleanno, Orgosolo e tutta la Sardegna celebrano non solo la longevità di una donna straordinaria, ma anche la continuità di una cultura che trova nella memoria e nella comunità la sua forza e il suo spirito.
Ringraziamo come sempre Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari in Sardegna, per la foto e preziose informazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA