“Is Angules”, i dolci sardi di origine greco-bizantina a base di miele, semola e zafferano

Foto Facebook
Foto Facebook “Ortueri non solo vigne e sughero”

Il contenuto dolce, chiamato "su pistiddau", è ottenuto amalgamando miele millefiori, acqua, buccia di arancia grattugiata, semola a grana grossa e zafferano, cuocendo il tutto fino a ottenere un composto denso simile alla polenta.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Il Ginepro nano, piccolo gigante delle montagne sarde: vive dove pochi osano, scopriamo dove



Vive dove pochi osano, oltre il limite degli alberi. Sembra umile, rannicchiato al suolo come per difendersi dal vento, ma il Ginepro nano è un autentico sopravvissuto. Scopriamo insieme dove poterlo trovare.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp