Tortolì, maggiore sicurezza nelle strade: cinque nuovi dissuasori in città

Nel costante impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre il rischio di incidenti sulle strade, il Comune ha lanciato un ambizioso progetto, frutto del lavoro dell’Ufficio Lavori Pubblici, per introdurre nuove misure di sicurezza stradale. Queste iniziative non
Nel costante impegno per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre il rischio di incidenti sulle strade, il Comune ha lanciato un ambizioso progetto, frutto del lavoro dell’Ufficio Lavori Pubblici, per introdurre nuove misure di sicurezza stradale. Queste iniziative non solo mirano a migliorare la viabilità, ma anche a promuovere una cultura della guida più consapevole e responsabile.
Tra le innovazioni più significative, spiccano i nuovi attraversamenti pedonali rialzati, concepiti non solo come punti di attraversamento sicuri per i pedoni, ma anche come efficaci dissuasori di velocità. Dotati di segnaletica verticale e orizzontale, questi attraversamenti introducono un limite di velocità massima di 30 km/h, con l’obiettivo di rallentare il traffico e garantire una maggiore tutela della popolazione.
L’installazione di questi attraversamenti è stata pianificata con cura, concentrandosi su cinque strade ad alta intensità di traffico e in prossimità di zone residenziali, scolastiche e aree pubbliche. Tra le vie coinvolte nel progetto troviamo:
- Via Generale Toxiri (ingresso nord)
- Viale Europa
- Via Dessanay, davanti alle scuole elementari del rione Zinnias
- Viale Pirastu
- Via Baccasara, tra l’incrocio per via Deledda e il passaggio a livello
Queste strade rappresentano nodi cruciali della rete viaria cittadina e sono spesso frequentate da pedoni di ogni età e automobilisti. L’introduzione di queste nuove misure non solo contribuirà a garantire un transito più sicuro per chi si muove a piedi, ma renderà anche l’ambiente stradale più accogliente e vivibile per tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA