Palloncini bianchi e un forte abbraccio della comunità ai funerali di Patrick e Ythan a Nuoro

La parrocchia di San Domenico Savio è stata invasa da una folla oceanica, che ha riversato il proprio affetto e sostegno ai familiari e agli amici dei ragazzi.
La messa commovente alla memoria di Patrick Zola e Ythan Romano, i due giovani di 15 e 14 anni tragicamente scomparsi nel crollo di un edificio dismesso a Nuoro durante il giorno di Pasquetta, ha visto una partecipazione straordinaria da parte della comunità. La parrocchia di San Domenico Savio è stata invasa da una folla oceanica, che ha riversato il proprio affetto e sostegno ai familiari e agli amici dei ragazzi.
L’omelia toccante del vescovo monsignor Antonello Mura, accompagnato da 17 parroci delle chiese locali, ha evidenziato il profondo dolore e la perdita insopportabile vissuta dalle famiglie, dagli amici, dai compagni di scuola e da tutti coloro che conoscevano Patrick e Ythan. Le lacrime versate hanno testimoniato l’intensità dell’affetto e della solidarietà di cui erano circondati i due giovani.
Il momento più struggente è stato senza dubbio l’uscita delle bare, ricoperte di fiori bianchi, accompagnate dai parenti. Centinaia di palloncini bianchi, simbolo di purezza e leggerezza, sono stati liberati in cielo, portando con sé i pensieri e le speranze di chiunque fosse presente.
L’appello alla sicurezza e alla responsabilità adulta è stato forte e chiaro. Il vescovo ha esortato tutti a fare di più per garantire un ambiente sicuro e protetto per i giovani, affinché possano giocare e crescere senza rischiare la propria vita.
Patrick e Ythan sono stati ricordati non solo per la loro gioia di vivere e la loro vitalità, ma anche per i loro sogni e le speranze che hanno portato con sé. La loro prematura dipartita ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità di Nuoro, che continuerà a onorarne la memoria e a lottare per un futuro più sicuro per tutti i giovani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA