“S’Arcada Manna”, lo spettacolare arco di pietra ogliastrino tra i monumenti naturali più belli della Sardegna
Conosciuto più comunemente con il nome di "S'Arcada Manna", è un arco di pietra alto circa 40 metri immerso in un bosco di lecci secolari e macchia mediterranea.
Tra i monumenti naturali della Sardegna che meritano un posto di rilievo c’è sicuramente “S’Arcu s’Orriargiu”, nel Supramonte di Baunei.
Questa straordinaria opera della natura si apre sulle valli incontaminate di due torrenti, Bacu Urutzo e Bacu Addas, che sfociano nel rio Bacu S’Orruargiu. Da qui il nome dell’arco.
Conosciuto più comunemente con il nome di “S’Arcada Manna”, è un arco di pietra alto circa 40 metri immerso in un bosco di lecci secolari e macchia mediterranea.
Si può raggiungere attraverso alcuni percorsi trekking abbastanza complessi, adatti a escursionisti esperti possibilmente accompagnati da una guida. Il più celebre di questi è “s’istrada longa”, trekking tra i più suggestivi dell’intera Isola.
[FOTO DI ADRIANO TEGAS TRATTE DA IDESE, LA GUIDA INTERATTIVA AL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DELLA SARDEGNA]
© RIPRODUZIONE RISERVATA