Cosa mangiavano i sardi nel Medioevo? Viaggio gastronomico nei sapori dell’Isola di mille anni fa

Cosa mangiavano i sardi nel Medioevo? Viaggio gastronomico nei sapori dell’Isola di mille anni fa

Durante il Medioevo, la Sardegna attraversò una significativa evoluzione nella sua dieta, abbandonando gradualmente i canoni alimentari tipicamente mediterranei dell'Età Romana. La triade grano-vino-olio, pur non andando a scomparire, lasciò spazio a un'economia basata su caccia, pesca, raccolta di frutti spontanei e allevamento di ovini e suini.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Ogliastra al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale: priorità ai soggetti fragili



Nei centri vaccinali territoriali della Asl Ogliastra, la somministrazione delle dosi avviene su appuntamento nei giorni e negli orari indicati nell'articolo

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp