Nelle acque sarde nuotava in passato il Megalodonte, un bestione di 20 metri di lunghezza

Nelle acque sarde nuotava in passato il Megalodonte, un bestione di 20 metri di lunghezza
Foto 2. Ricostruzione delle fauci del megalodonte conservata nel museo di storia naturale di New York e confronto tra il dente di megalodonte e quelli dello squalo bianco (da Wikipedia).

Più di 20 metri di lunghezza, ben più del più grande squalo bianco noto (attorno ai 6 m o forse poco più), il bestione dei mari si nutriva di diverse tipologie di prede, come grandi pesci (tra cui altri squali), tartarughe marine, sirenii e probabilmente soprattutto cetacei come delfini e piccole balene. Ma si estinse senza lasciare discendenti attorno a 3,6 milioni di anni fa. La parola al dottor Zoboli, paleontologo dell’Università di Cagliari

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, lucidità e più di un secolo di sorrisi



A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp