Al Mood Cafè elette due nuove Regine: arrivano le Colombe e le Uova di Pasqua artigianali

Immaginate di addentare una fetta di Colomba pasquale al caramello, di sentire il gusto così caratteristico solleticare le vostre papille gustative. E immaginate anche di averne comprate altre, di altri gusti, insieme alle Uova di Pasqua che sono belle, con l’eleganza delle creazioni artigianali, e buone al tempo stesso. Sì, perché nel regno dei dolci ogliastrino, il paradiso dove i desideri degli amanti di cioccolato e creme vengono esauditi tutti, le Regine indiscusse sono le Colombe e le Uova di Pasqua: vi portiamo al Mood Cafè, dove tuffarsi in un mondo di bontà è possibile.
Nell’Ogliastra delle meraviglie, del buon cibo, dell’aria pura e della longevità, il fiore all’occhiello sono le spiagge che odorano di Eden terrestre, ma in pochi sanno che questo lembo di terra ammantato di storia è anche uno spettacolo invernale. Tortolì poi è uno scrigno di bellezze.
Dopo aver visitato qualche posto caratteristico, decidiamo di fare una camminata nel centro della cittadina, da sempre cuore pulsante dell’Ogliastra, e approdiamo in quello che è un paradiso per chiunque ami i dolci.
C’eravamo già stati a Natale e, con ancora in bocca la sensazione del caramello salato del panettone che avevamo acquistato allora, entriamo, convinti di trovarci mille sorprese. Del resto, qui la parola d’ordine è creatività. Sperimentare sempre è la mission della pasticciera Serenella che, insieme al marito Daniele, porta avanti questo regno dolciario che è anche un bar caffetteria. La scorsa volta che mi ritrovai qui, mi raccontarono che l’opinione degli avventori è molto importante per loro: se un cliente chiede un particolare abbinamento, perché non provarlo? Serenella adora le sfide: è dalle sue mani che, in un laboratorio sul retro, nascono capolavori di pasticceria di ogni tipo, ingrediente e sfumatura.
Appena entrata, il profumo dei cappuccini e del caffè si mescola perfettamente a quello dei croissant caldi, dando sensazione di calore, di dolce accoglienza. Butto un occhio alla vetrina e quello che vedo è un tripudio di sapore, bontà e colore: mignon di ogni tipo e colore, torte lucide che fanno venire l’acquolina solo a guardarle, pasticcini e anche… una novità!
Chiedo subito al titolare e mi viene spiegato che è una creazione nuova: il “Crofin”, di per sé è sempre un Croissant, ma appena finita la lievitazione viene inserito nel pirottino del Muffin e fatto cucinare. Ne addento uno al pistacchio mentre chiedo quali sono le novità per la Pasqua imminente.
Le Regine di questo periodo sono le Uova di Pasqua artigianali e le Colombe.
La vasta scelta di Colombe mi mette di fronte a un dilemma esistenziale che risolvo nel modo più semplice: prendendone una di ogni tipo. Sono troppo invitanti e un antico remember del Natale mi ricorda che qui tutto è fatto con così tanto amore e così tanta passione da lasciare senza parole.
C’è la classica con arancia candita in due varianti, con e senza uvetta, ma troviamo anche quella con il cioccolato, un sempreverde per grandi e piccini, con il pistacchio e con il caramello.
Anche per le Uova, Serenella si è sbizzarrita e non ha lasciato nulla al caso: i gusti di tutti possono essere esauditi: si trovano con vari tipi di cioccolato: al latte, fondente, bianco e con nocciole all’interno. C’è pure il gusto Oreo e l’intramontabile pistacchio.
Ne acquisto uno per ogni figlio e uno per il marito, goloso per eccellenza, poi un paio per le persone più vicine a me. Regalo gradito? Ne sono certa.
Prendo anche un vassoio di mignon per il pranzo con la mia famiglia. I miei figli, lo so già, riusciranno a far sparire ogni briciola in tempo zero ma va bene: sono belli ma soprattutto buoni e le cose buone a casa mia durano il tempo di un battito di ciglia.
Vado via con una bella busta piena e due certezze: una è che questa Pasqua sarà costellata di pistacchio, caramello, cioccolato e di artigianalità. E la seconda? Be’, che tornerò presto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA