Moreno Marchetti, classe 1978 e originario di Jerzu, è un soldato ( Sergente Maggiore Ruolo d’Onore) ) e atleta diversamente abile, che non smette di sorprenderci con le sue gesta sportive.
Nella cornice dei Campionati Italiani Indoor e Invernali di Lanci, l’atleta ogliastrino ha conquistato un incredibile tris di medaglie d’argento nelle discipline di getto del peso, lancio del disco e lancio del giavellotto. La sua straordinaria performance è stata il punto culminante di una competizione intensa che si è svolta ad Ancona.
Il talento di Marchetti è emerso con chiarezza nelle tre gare, dove ha dimostrato la sua abilità, dedizione e determinazione nella categoria F57, che richiede l’utilizzo di una sedia da lancio. Una nuova sfida per lui, che ha affrontato la competizione da una posizione seduta.

Il primo successo di Marchetti è arrivato nel getto del peso, dove ha conquistato la medaglia d’argento. La sua tecnica e la forza straordinaria sono stati evidenti, consolidando la sua posizione tra i migliori atleti paralimpici nel suo campo. Nonostante la nuova categoria e la modalità di lancio da seduto, Marchetti ha dimostrato di essere un avversario formidabile.
La seconda medaglia d’argento è stata ottenuta nel lancio del disco, un evento che ha visto l’atleta di Jerzu esibire una precisione straordinaria e una potenza incredibile nel suo lancio.
Il trionfo finale è giunto nel lancio del giavellotto, dove Marchetti ha conquistato la terza medaglia d’argento. La sua abilità nel coordinare il movimento e la forza necessari per un lancio di successo sono stati elogiati dagli spettatori e dai colleghi atleti.

In una dichiarazione dopo le gare, Marchetti ha condiviso il suo entusiasmo e ha spiegato il significato della sua transizione alla categoria F57: “Ho cambiato categoria di lancio poco più di un anno fa, ora utilizzo una sedia da lancio, quindi competo da seduto, la gara è più accesa e di conseguenza più difficoltosa.” Queste parole testimoniano la dedizione e la resilienza di Marchetti nel suo percorso come atleta paralimpico.
La sua straordinaria performance ad Ancona non solo è un motivo di orgoglio per la comunità jerzese, ma rappresenta anche un esempio ispiratore di determinazione, adattabilità e successo nell’affrontare nuove sfide. Moreno Marchetti ha dimostrato che, anche di fronte a cambiamenti significativi nel proprio percorso sportivo, con impegno e passione, è possibile raggiungere risultati straordinari.