“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

Questa pratica per prevedere il tempo veniva chiamata "is currèntis", ed era molto usata dai contadini proprio per prevedere il meteo a cui erano strettamente legati i lavori agricoli: ecco come funzionava.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni



Osini festeggia Tzia Battistina Piras: 106 anni di vita e ricordi.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp