“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

“Is currentis”: ecco come facevano le previsioni meteo i contadini sardi nell’antichità

Questa pratica per prevedere il tempo veniva chiamata "is currèntis", ed era molto usata dai contadini proprio per prevedere il meteo a cui erano strettamente legati i lavori agricoli: ecco come funzionava.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Sospetto botulino dopo la Fiesta Latina tra Monserrato e Tortolì: otto ricoveri, indaga la Procura di Cagliari Chiedi a ChatGPT



Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari e una, un bambino di 11 anni in condizioni gravi, a Roma. Altri tre casi sospetti sono in fase di accertamento.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp