In Sardegna c’è una torre costiera diversa dalle altre: ha quattro torri e una cinta muraria

Questa straordinaria struttura, conosciuta come la Fortezza Vecchia, risale a più di cinque secoli fa: ecco perchè è così diversa da tutte le altre dell'Isola
Il golfo degli Angeli offre numerosi paesaggi da cartolina tra cui uno particolarmente pittoresco. Si tratta di un promontorio roccioso a strapiombo sul mare che sovrasta un porto turistico e una spiaggia riparata, il tutto sormontato da un’antica torre di guardia.
Questa straordinaria struttura, conosciuta come la Fortezza Vecchia, risale a più di cinque secoli fa ed è stata costruita come tutte le altre fortificazioni costiere cinquecentesche per proteggere il territorio dalle incursioni barbaresche. Si trova nel territorio di Villasimius, a Capo Carbonara.
La torre originale risale probabilmente al XIV secolo e successivamente è stata ampliata con la costruzione di quattro torri. La Fortezza Vecchia era dotata di una cinta muraria, due ingressi e un cortile interno.
Dopo un restauro nel XVIII secolo, la torre è stata abbandonata nel 1847.
Sulla torre di guardia sono presenti feritoie dalla quale ammirare il paesaggio circostante. All’esterno della Fortezza Vecchia, è stata allestita un’area espositiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA