In Sardegna c’è una domus de janas decorata talmente bella da chiamarsi “S’incantu”

La sua bellezza risalente a cinquemila anni fa, la rende la più spettacolare tra le 215 dome scolpite o dipinte (e su 3500 totali) scoperte nell’Isola.
La Tomba dell’Architettura Dipinta, nota come S’Incantu, è la più famosa delle quattro Domus de Janas nella necropoli di monte Siseri, nel comune di Putifigari (SS) in Sardegna.
La sua bellezza risalente a cinquemila anni fa, la rende la più spettacolare tra le 215 dome scolpite o dipinte (e su 3500 totali) scoperte nell’Isola.
L’interno della tomba raggiunge l’apice dell’arte neolitica grazie alla complessità e all’armonia architettonica, alla ricchezza e alla varietà di decori e colori, e alla ricercatezza legata all’attenzione dei popoli prenuragici nei confronti dei defunti. Fu scoperta nel 1989 ed è datata tra il Neolitico recente e l’Eneolitico (3200-2600 a.C.); essa fu utilizzata sino all’epoca romana.
La tomba si trova lungo il pendio del Siseri, a quota 850 metri, ed è la tomba I del sepolcreto scavato ad anfiteatro. A poche decine di metri di distanza si trovano le tombe II e III, parzialmente danneggiate e soggette all’inondazione a causa del crollo parziale dei loro soffitti. Sul versante opposto del monte, a 700 metri dalle altre tre, si trova la quarta tomba chiamata Badde de Janas, anch’essa danneggiata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Una tromba d’aria sul mare di Orrì: lo spettacolare scatto che racconta la potenza della natura

Lo scatto è già diventato virale sui social, contribuendo a raccontare – con un’immagine – la forza silenziosa e selvaggia della Natura.
È una vera e propria cartolina quella catturata dall’obiettivo di Mate Cseke, videomaker appassionato di natura e paesaggi.
La foto, scattata al Lido di Orrì, a Tortolì, immortala uno dei tratti più suggestivi della costa ogliastrina e una tromba d’aria che difficilmente si può osservare in questa zona.
Lo scatto è già diventato virale sui social, contribuendo a raccontare – con un’immagine – la forza silenziosa e selvaggia della Natura.

Tromba d’aria a Tortolì PH Mate Cseke
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA